22 Luglio 2025
Autozeta Concessionarie dice no al bullismo e alla violenza: un impegno concreto per il futuro dei giovani


Autozeta Concessionarie, con oltre 40 anni di storia e una forte presenza sul territorio di Reggio Calabria, ha confermato il suo impegno non solo nel settore automobilistico, ma anche in ambito sociale. Il nostro supporto all’iniziativa “Gëneration AMI” – un evento nazionale in collaborazione con Citroën Italia e Bulli Stop – ha visto il coinvolgimento attivo di studenti, insegnanti e genitori, con l’obiettivo di sensibilizzare contro il bullismo e il cyberbullismo, fenomeni sempre più presenti nelle nostre scuole.
L’evento a Reggio Calabria: un impegno per il futuro
Il liceo scientifico A. Volta di Reggio Calabria è stato il palcoscenico di una giornata intensa, dove esperti e relatori hanno guidato dibattiti e workshop con il coinvolgimento attivo degli studenti. Questi momenti formativi hanno fornito strumenti concreti per contrastare il bullismo, rendendo i ragazzi più consapevoli dei rischi e delle conseguenze di comportamenti violenti e discriminatori.
Autozeta: un impegno sociale che fa la differenza
La Famiglia Zagarella ha da sempre dedicato risorse e competenze alla comunità, supportando iniziative che mirano alla costruzione di una società più inclusiva e rispettosa. La lotta contro il bullismo e il cyberbullismo, insieme alla sensibilizzazione sui temi dell’inclusione sociale, sono valori che Autozeta Concessionarie sposa con fermezza, mettendo a disposizione non solo le proprie risorse, ma anche il cuore e la passione che da sempre ci contraddistinguono.
Citroën Ami: simbolo di innovazione e inclusività
Un momento speciale dell’evento è stato rappresentato dalla Citroën Ami – 100% ëlectric, simbolo di una mobilità sostenibile e innovativa. La vettura, che è stata oggetto di critiche sui social all’inizio del suo lancio, ha dimostrato come un aspetto esteriore fuori dagli schemi possa nascondere un enorme potenziale. Ora, grazie alle sue qualità ecologiche e alla sua innovazione, la Citroën Ami è una delle vetture più vendute nella sua categoria, un esempio di come bisogna guardare oltre le apparenze e valorizzare ciò che è veramente importante.
Un futuro migliore, insieme
Per Autozeta, partecipare a eventi come questo non è solo una questione di immagine, ma una vera e propria missione. Educare le nuove generazioni, sensibilizzare i giovani sui temi della violenza e della discriminazione, e promuovere il rispetto reciproco sono valori che ci motivano ogni giorno a fare sempre di più. La presenza degli Igers di Reggio Calabria, che hanno raccontato le emozioni e le esperienze vissute durante l’evento sui social, ha contribuito a dare visibilità e forza a questo messaggio.
Le parole di Alessandro Zagarella
Alessandro Zagarella, in rappresentanza di Autozeta, ha sintetizzato perfettamente la nostra missione durante l’evento: «È un evento importante, che è stato possibile grazie a un’attenzione particolare. Questo progetto, promosso da Citroën Italia in collaborazione con Bulli Stop, si concentra sulla lotta al bullismo e al cyberbullismo, temi che colpiscono ogni scuola. Ma non riguarda solo i giovani, si tratta di un messaggio che va a tutti: l’educazione alla sicurezza e al rispetto è fondamentale per costruire un mondo migliore».
Il nostro impegno per la sicurezza e il sociale
«Siamo molto attenti al tema della sicurezza, non solo per i giovani, ma per tutti», aggiunge Zagarella. «Il sociale è un ambito fondamentale. È nostro dovere supportare iniziative che possano garantire un futuro migliore per la comunità e per le nuove generazioni».
Autozeta Concessionarie: sempre al fianco della comunità
Questo evento rappresenta solo uno degli esempi di come Autozeta Concessionarie sia impegnata a fare la propria parte nella lotta contro la violenza e per la promozione dei diritti civili. Continueremo a supportare iniziative di valore, perché crediamo che una società più giusta e inclusiva sia una società migliore per tutti.
Condividi articolo: